My Trek Days MTD – il meteo e l’ozio

Il Trekking e le previsioni meteo.
In questi giorni in Toscana, dove mi trovo attualmente, il tempo non è dei migliori. Le previsioni sono pessime e programmare gite fuori porta è un grosso problema. Per controllare il meteo l’app che vi consiglio è questa:
Le previsioni sono quasi sempre azzeccate, naturalmente non è possibile prevedere con precisione previsioni accurate di settimana in settimana ma un paio di giorni prima sì. Purtroppo questa settimana, i miei due giorni liberi sono coincisi con previsioni pessime. Addirittura allerta meteo arancione e gialla per vento e pioggia forte. In questi casi non è consigliabile andare per boschi. La cosa che ho fatto io, oltre a malincuore a non aver potuto partecipare a due gite alle quali tenevo, è sperare che il tempo migliori (le previsioni davano lievi miglioramenti) è andare a fare due passi lo stesso in città con il tempo incerto. Vi scrivo questo perchè vi accorgerete che quando iniziate a camminare tutte le settimane vi mancherà l’allenamento. Sentirete che il vostro corpo richiede attività fisica e piuttosto vi “accontenterete” di una semplice camminata in città. Come quella che ho fatto io ieri nelle campagne livornesi:
Appena è uscito il primo raggio di sole e ha smesso di piovere, via a camminare!
Quando a me dicevano quello che vi ho appena scritto restavo incredula. Non capivo come si potesse diventare “dipendenti” dall’allenamento e invece adesso lo capisco. Prima le giornate senza fare niente erano piacevoli. Letto, divano, tavolo per mangiare. Televisioni, telefonino e penniche a tutte le ore. Adesso per me, questa lista di cose sono una perdita di tempo. L’ozio lo concepisco per una mezza giornata, soprattutto se devo recuperare le forze per la prossima gita. Provare per credere.