Archive | My Corona

RSS feed for this section

My Corona DAY 55

03 May

Una domenica bestiale…in senso negativo. Inizia a tornare un po’ di smania. Un po’ di pessimismo. Tutto questo è dato dall’incertezza della situazione. Una guarda al futuro e pensa che non potrà fare piani a lungo termine. I piani che possiamo fare è: “Cosa ho voglia di mangiare nei prossimi giorni e cosa devo comprare al supermercato?”. L’essere umano è un essere sociale ha bisogno di stare in mezzo alla gente. Ha bisogno di contatti umani. Ma voi, che come me abitate da soli, non sentite la mancanza di un abbraccio? Di una carezza? Io anche con le mia amiche sono abbastanza coccolona. Lo sono diventata in vecchiaia, prima non ero così. Però adesso questo punto interrogativo su quando si potrà tornare alla normalità mi pesa. In questi giorni sto tornando un po’ giù con il morale. Non ho voglia di fare niente, non dormo per niente bene (non l’ho mai fatto in tutta la “reclusione” ma in questi giorni è peggiorata la situazione). Mi manca la mia famiglia, mi manca un po’ di normalità. Ho saputo che a Livorno, in questi giorni che hanno dato la possibilità alle persone di recarsi in giro in bici o a piedi, la situazione era sotto controllo. Mi hanno raccontato che passeggiare sul mare con poche macchine è stato qualcosa di stupendo. L’odore di salsedine era fortissimo. Forse la mia sofferenza di questi giorni si può chiamare semplicemente “nostalgia”. Sento veramente la mancanza della normalità. Mi auguro di riprendermi nei prossimi giorni.

My Corona DAY 54

02 May

A Milano siamo invasi dai pollini che danno un sacco fastidio ma che non ci desistono dallo stare sul balcone a prendere il sole. Oggi bruciava tanto. Mancava solo il mare e poi sembrava di essere in Estate piena. Tra poco inizierà la fase 2 pertanto entreremo in un’altra fase di incertezze. In questa Fase sapevamo che le cose stavano andando nel verso giusto. I numeri lo dimostravano ogni giorno. Ma la piccola riapertura che poi non sarà proprio molto piccola perchè si parla di 4 milioni di lavoratori. Capisco che è giusto così, l’economia è anche importante. Mi auguro solo che vengano davvero prese tutte le precauzioni del caso.

My Corona DAY 53

01 May

Primo Maggio su coraggio a tutti noi…andrà tutto bene! I numeri di oggi sono molto positivi, i nostri sforzi e sacrifici vedono finalmente dei risultati. Come io vedo i miei risultati con gli esercizi quotidiani. Ho trovato quello ideale soprattutto dopo che mi sono fatta male al ginocchio…è vero non vi avevo scritto niente ma ho passato delle giornate con ghiaccio al ginocchio. L’ho sforzato troppo e l’ho vista brutta. Pensavo di non potermi più allenare invece è accaduto quasi un miracolo nel senso che riesco a fare questi esercizi senza sentire troppo dolore alla parte malata.

Oltre a questi esercizi ne faccio degli altri a terra compresi di 90 addominali tosti ma efficaci. Il mio allenamento dura circa 60 minuti e perdo circa 500 calorie. Non male? 🙂

Sto guardando in TV l’evento che sostituisce il concertone del 1 maggio in Piazza San Giovanni a Roma, ho visto molto poco ma vista la situazione e sapendo come si lavora in Rai di questi tempi devo dire che sono stati molto bravi i miei colleghi. Complimenti a tutti e Buon Primo Maggio a tutti coloro che oggi hanno dovuto lavorare.

In Toscana oggi invece era il primo giorni di libera uscita. Si poteva andare in giro a camminare o in bicicletta. A Livorno non era proprio bel tempo ma de quello che mi hanno detto molte persone sono uscite lo stesso. Mi hanno anche mandato una foto del mio mare:

Guardare la foto mi fa venire in mente il profumo di salsedine che si sente sul lungo mare. Non vedo l’ora di poter respirare anche io quell’aria.

My Corona DAY 52

30 April

Giornata di sperimenti in cucina. Melanzane, pomodorini, cipolla e pasta integrale. Per la prima volta sono riuscita a cucinare la melanzane al punto giusto. E’ venuta una pasta davvero buona. I miei vicini che hanno sentito l’odore da fuori si sono affacciati per auto-invitarsi ma 1. non è possibile per le varie e restrizioni e 2. io non sono ancora in grado di cucinare per terze persone. Devo ancora praticare e poi c’è anche da dire che io cucino senza sale e il mio cibo non è adatto a molti. Potrei mettercelo se avessi invitati ma mi sembrerebbe di rovinare la creazione.

Oltre al sale a casa mia non è possibile trovare zucchero. Mi sono abituata a mangiare così e non ho nessuna intenzione di tornare indietro. Sale e zucchero sono veleno per l’organismo. Provate ad informarvi. Io ho letto molto e sono arrivata a questa conclusione.

My Corona DAY 51

29 April

Oggi giornata di sole a Milano e come tutte le giornate soleggiate si va fuori sulla balconata a prendere un po’ di tintarella. Il sole inizia davvero ad essere quello caldo quasi estivo ed è una bella sensazione sentirlo sulla pelle perché ricorda l’estate. Le 42 estati che ho passato quasi sempre al mare. In realtà non è proprio così, quando abitavo a Londra non rientravo sempre in Toscana l’estate e mi ricordo che anche un’estate, i primi anni di Milano, sono rimasta qui. Per me che sono nata in una città di mare, l’estate senza mare non è concepibile. Anche se ci penso bene, quando ero piccola non amavo così tanto andare al mare. Per le adolescenti andare al mare e mettersi in costume non è sempre una cosa facile. Cosa ne sarà dell’estate che ci aspetta. Come tutti ci auguriamo che si possa vivere nella normalità ma purtroppo non sarà così. Auguriamoci però che i contagi diminuiscano e che non ci sia subito un’altra ondata. La gente ha bisogno di tornare a lavorare e di guadagnare altrimenti è un grosso problema non solo di salute. Auguriamoci anche che con il caldo, così dicono in molti, il virus dovrebbe perdere la sua potenza in modo che ci lasci in pace per un po’.

Questa è Stella che oggi mi ha fatto compagnia durante l’ora d’aria…ormai siamo inseparabili.

My Corona DAY 50

28 April

Wow Cinquanta!! 50 dal lockdown ufficiale ma per me sono di più. Questa “reclusione” è servita perchè i numeri ogni giorno dicono questo. Dal 4 maggio passeremo alla fase 1 e 1/2 e mi auguro che a tutti sia servita la lezione e che TUTTI e ripeto TUTTI abbiano senso civile e che continuino a mantenere distanze e a seguire le regole. Molti credono che dal 4 maggio non ci sia più bisogno dell’autocertificazione per andare in giro nella propria regione. Non è così. Conte è stato chiaro. Dal 4 maggio per uscire di casa devono esserci ancora dei motivi validi altrimenti perchè ci sarebbe questa “polemica/ilarità” verso il termine “congiunto”? Comunque noi italiani siamo veramente molto fantasiosi. Ho letto delle vignette per i congiunti davvero divertenti. Quello che mi auguro davvero, come dice il Prof. Burioni che seguo ogni settimana, che ci sia davvero la possibilità di fare più tamponi in modo da contenere “seriamente” questo virus maledetto che ha cambiato a tutti noi la vita.

My Corona DAY 49

27 April

Oggi ho trovato il coraggio e sono andata in ufficio. Avevo un lavoro da fare che mi hanno richiesto e che necessitava del PC aziendale e che volevo fare prima del 4 maggio pertanto, dove aver avuto l’autorizzazione dei miei capi, mi sono preparata e mi sono incamminata verso la sede Rai di Corso Sempione. In strada più macchine del solito ma poca gente. Il mio, per fortuna, è un tragitto breve e senza dover prendere mezzi pubblici (non sarei andata se none fosse stato così).

All’entrata mi hanno misurate la temperatura e mi hanno consegnato guanti e mascherina. Io ho tolto quella che avevo eh ho indossato quella nuova. C’era poca gente in azienda ed è così che me lo aspettavo. Una Rai come i giorni festivi o i giorni di agosto. Deserto! Sono riuscita a fare quello che dovevo in breve tempo quindi dopo poco sono uscita. Ho notato che si riesce a riconoscere le persone anche con la mascherina. Pensavo fosse molto più difficile. Mentre tornavo a casa sono passata davanti al supermercato Carrefour di Piazza Gramsci. Non c’era nessuno fuori in fila? In quel momento mi sembrava di tornare indietro di due mesi quando tutto questo non era ancora iniziato. Mi sembrava di vivere una situazione normale dove capita molto spesso che esco dal lavoro e passo dal supermercato a prendere qualcosa da mangiare. Beh oggi è successo proprio così. E’ stata davvero una bella sensazione. Dentro al negozio ci saranno state, oltre alle addette ai lavori, altri due “spesaioli” come me. Ho potuto scegliere frutta e verdura senza ansia da fila fuori. E’ stato magnifico. Mangerò frutta e verdura per qualche giorno e il mio corpo già ringrazia!

My Corona DAY 48

26 April

Ha appena parlato il Presidente Conte alla TV spiegando la Fase 2 di questa situazione. Faccio una considerazione personale. Sono contenta. Forse avrò la possibilità di tornare a casa. Naturalmente devo valutare la cosa con il mio medico e capire con lui se posso tornare al sud senza preoccupazioni. Ho già letto dei commenti sul discorso di Conte, c’è già chi si lamenta e chi invece grida allo scandalo: “E’ troppo presto”. Ragazzi calma! E’ giusto dare dei segni di rallentamento ma è anche chiaro che non si può aprire tutto di colpo. Soprattutto parrucchieri ed estetisti. Tutte noi donne speravamo nel miracolo ma credo sia giusto così. Dobbiamo pazientare ancora per un bel po’. Però, senza scherzare troppo, ci sono tante persone che sono veramente messe male con il lavoro e l’economia familiare. Il mio pensiero stasera vuole andare a tutte quelle persone che, giustamente, si lamentano perchè non vedono un futuro roseo davanti a loro. Per chi è in proprio e deve stare chiuso, non ha pertanto entrate e comunque c’è da vivere. Pagare bollette, pagare affitti ecc… Queste persone hanno tutte la mia solidarietà e mi auguro che presto Conte tornerà in tv per dare loro tutte le risposte che necessitano.