
Ho saputo dell’uscita di questo libro lo stesso giorno che si trovava nelle librerie. Eranole 00.30! Come potevo essermi persa questo evento. Il giorno dopo, di mattina presto, ho rimediato a questo terribile errore. Zafon è uno dei miei scrittori preferiti di questo ultimo periodo. Sia che scriva libri per ragazzi (come questo) sia che scriva libri per adulti (es. Marina) resta uno scrittore interessante e che si fa leggere più che volentieri.
“Le luci di Settembre” è un libro che Zafon ha scritto quando ancora non era famoso e che è riuscito, dopo varie beghe legali, a ri-stampare per il grande pubblico. Quello che mi ha subito colpito di questa lettura è stata la capacità di descrivere i personaggi e i luoghi senza “annioarmi”. Le sue descrizioni sono talmente poetiche e allo stesso tempo semplici che incantano il lettore. La storia è semplice ma prende, almeno nel mio caso è stato così. Una famiglia distrutta che ritrova una semplicità apparente. Il mare e le tenebre che fanno da protagonisti. Si ritrovano gli ormai famosi giocattoli del terrore che sono un must per Zafon.
Un libro che consiglio ai ragazzi ma soprattutto agli adulti che vogliono ritrovarsi presi da una storia “fantastica”.
VOTO: 9/10
INFORMAZIONI SUL LIBRO
Autore:Carlos Ruiz Zafon
Titolo: Le luci di Settembre
Titolo originale: Las luces de septiembre
Traduzione: Bruno Arapia
Prime parole: “Cara Irene, le luci di settembre…”
Ultime parole:”Stavolta sarebbe stato per sempre.”
Editore: Mondadori
Pagine: 268
Scritto nel:1996
Stampato nel: maggio 2011
ISBN: 978-88-04-61023-6
Socializziamo