Blog

I miei ultimi post

[RECENSIONE] La Sanfelice – Alexandre Dumas

03 December

Un libro da leggere VOTO 5/5

Toma_Luisa_Sanfelice

Bello, informativo, cinico e triste…molto triste.

Mi sono avvicinata a questo libro per la stima che nutro per il suo scrittore soprattutto dopo che ho letto il suo libro “Il Conte di Montecristo“. Essendo un eBook, quando l’ho iniziato non sapevo che mi stavo per avventurare in un libro contenente più di 1.700 pagine. A dire il vero ero proprio all’oscuro di tutto; non conoscevo neanche la trama quindi non sapevo che si trattava di un romanzo storico che narrava vicende realmente accadute. L’inizio non è stato dei migliori, ad ogni pagina si introduceva un nuovo personaggio che Dumas descriveva nei minimi dettagli. E’ stata la sua scrittura che mi ha fatto continuare. I suoi commenti che ogni tanto prendono vita sulle pagine, per me, sono degli arricchimenti favolosi! Viene anche trasmesso l’amore che questo scrittore nutriva nei confronti di Napoli; città che non appena avrò l’occasione visiterò anche grazie a questa lettura. Naturalmente consiglio almeno una sorta di approccio a questo capolavoro. Se riuscite a superare l’inizio sarete rapiti dalla sua storia incredibile. I due personaggi principali, Luisa Sanfelice e il suo amante lasciano spesso lo spazio alle vicende reali di Re Ferdinando il quale in alcuni momenti diverte pure.

 

 

Nadar_-_Alexander_Dumas_père_(1802-1870)_-_Google_Art_Project_2

«E in avvenire, quando qualcuno chiederà: “Chi era la Sanfelice?”, aprirà il mio libro … la storia sarà dimenticata, e il romanzo sarà diventato la storia» (Alexandre Dumas).

 

Titolo: La Sanfelice

Autore: Alexandre Dumas (padre)

Traduzione: Fabrizio Ascari, Graziella Cillario e Piero Ferrerio

Pagine: 1.754

Anno di pubblicazione: 1863-65 versione Adelphi 1999

 

Per saperne di più visitate anche questo post

 

 

Tags: , , , , , , , ,