Blog

I miei ultimi post

My Corona DAY 34

12 April

Oggi è Pasqua. Per me non è cambiato molto dalle ultime Pasqua passate a Milano. Ma per tanti credo che sia stato tosto passare una Pasqua senza i propri cari e senza le proprie tradizioni. E noi in Italia siamo pieni di tradizioni. Di belle e sane tradizioni culinarie e non solo. Io avendo vissuto in varie posti, anche all’estero, non ho mai avuto a cuore delle tradizioni vere e proprie, sopratutto in questo periodo. Poi ho una famiglia mista tra siciliani e livornesi che non hanno grandi tradizioni radicati. Da qualche anno a questa parte è arrivata nella mia famiglia un po’ di napoletanità e mi sono accorta di quello che significano queste tradizioni. Non è male viverle. Vedere gente che per forza a Natale deve magiare certe cose o anche a Pasqua. Sono cose che fanno star bene e che non danno fastidio agli altri. In parte a me un po’ di fastidio lo danno perchè non mangio pesce e neanche adoro l’odore pertanto a Natale, che la cena della vigilia è tutta a base di pesce, io faccio molta fatica ad arrivare a fine cena. Però mi gusto le facce soddisfatte di chi invece è soddisfatto della cena che sta mangiando. Anche i miei vicini sardi oggi so che hanno mangiato l’agnello, anche se erano da soli. E’ normale per loro mangiare certe pietanze in certe giornate particolari e fanno bene a preparare ciò che desiderano. Io per esempio oggi per farmi del bene ho mangiato solo una fettina di carne con insalta. Ma l’insalata però era molto ricca: songino, pomodorini, noci, grana, olio e aceto balsamico. Piatto ricco mi ci ficco, no? ahahah

Ancora Buona Pasqua a tutti e che l’anno prossimo tutti noi possiamo passarlo in assoluta libertà di fare ciò che vogliamo.

Tags: , , , , , ,