Tag Archives: ilmiodiario

My Corona DAY 14

23 March

Oggi mi sono sentita in colpa. E’ successo quello che non vuoi. E’ successo che la morte è arrivata tra i miei conoscenti amici. E’ successo che il dolore che si vede solo in tv è entrato dentro casa mia. Ma perchè mi sento in colpa? Perchè dopo aver appreso della notizia ho continuato la mia vita normalmente. Ho finito gli esercizi che stavo facendo, ho fatto la doccia, ho cenato e adesso sono qui a scrivere. Perchè l’ho fatto? Perchè ho pensato che in questo momento la mia amica ha bisogno del mio supporto e non posso farmi trovare giù di morale. Devo essere la spalla dove può sfogarsi. Se avessi smesso di fare quello che facevo, se mi fossi messa a letto a pensare a quello che era successo, al suo dolore, adesso sarei uno straccio. Se lei mi chiamasse per sfogarsi con me io non sarei in grado di aiutarla. Invece devo esserci e devo mantenermi in forza…sopratutto psicologicamente. E’ dura ragazzi mantenere un equilibrio con tutto quello che sta succedendo. E’ tosta! Leggo spesso sui vari siti o social che dopo saremo meglio, che dopo sarà tutto migliore. Ma per alcuni non ci sarà un dopo. Per alcuni il dopo sarà senza un proprio caro che non ha potuto neanche salutare. Com’è possibile tutto questo? Inizialmente, quando tutto questo era solo in Cina e molto distante da noi io credevo al complotto. Credevo al fatto che ci poteva essere qualcuno che voleva attaccare economicamente la Cina e che aveva trasmesso questo virus per creare panico. Adesso non ci posso credere, non ci voglio credere. Tutto il mondo è coinvolto quindi non può essere. Questa è la foto a livello mondiale di 9 ore fa

Di una cosa sono certa e dovete esserlo anche voi…l’Italia si riprenderà prima di altri paesi pertanto saremo d’esempio e potremo aiutare chi sarà in difficolta. Ma potremo anche risalire prima degli altri e goderci la libertà che ci meritiamo.

Dedico questa ultima frase alla mia amica perchè non sta passando delle belle ore. DAI CHE SEI FORTE!

My Corona DAY 9

18 March

Sensazioni contrastanti. Da una parte sono ok perchè ho fatto molto movimento oggi, dall’altra parte inizio ad accusare. Nove giorni anche se in realtà sono isolata da molto di più. E’ dura non ascoltare o leggere delle notizie “davvero” positive. E’ dura reggere lo stress. Eppure devo farlo, in primis per me e poi per le persone care. Anche per loro sapermi qui da sola a 300 km di distanza non deve essere semplice. Spero di dormire stasera, mi sono distrutta di camminate sul balcone e esercizi apposta. Ragazzi ma che situazione stiamo vivendo? Ma ci rendiamo davvero conto di quello che sta accadendo…a livello mondiale? Leggo di manifestazioni sportive che vengono spostate, altre annullate e non me ne frega una cippa lippa, a me, che invece di solito prima di prendere un appuntamento guardo che partita di calcio o di tennis si gioca quella sera. Cambieremo tutti dopo questa esperienza…il problema è arrivare alla fine più sani possibili di mente. Faccio anche fatica a scrivere stasera quindi vi saluto postando una playlist che ho fatto con la musica che ho voglia di ascoltare quando cammino, sempre sul balcone perchè io resto a casa, oppure mentre faccio la doccia

E’ una playlist mista come potete notare. Ci sono pezzi di oggi e pezzi dieri. E’ anche una playlista che verrà ampliata con il preseguire dei giorni.

My Corona DAY 8

17 March

Ottavo giorno e ancora pessime notizie. Il bollettino delle 18 ormai è sempre peggio. Nonostante ci avessero preparato a questo scenario, la speranza di leggere buone notizie non ci abbandona, almeno questo è quello che capita a me. Ma invece avete fatto caso che con questo silenzio surreale si sentono solo le ambulanze che corrono nelle nostre strade. E sono tante quelle che passano…non è una bella sensazione ogni volta che passa l’ambulanza vicino casa.

Ho dato una bella pulita alla mia camera oggi…ma di quelle pulite che non sarei mai riuscito a fare se non avessero costretta a casa per così tanti giorni. Ma quanta polvere si può accumulare? e quanti anfratti dove si può annidare esistono in una stanza? Pazzesco!

Io ho abbastanza scorte di cibo e credo di poter andare avanti ancora per un’altra settimana però stasera proverò a fare la spesa online che mi dicono avere disponibilità di consegna oltre i dieci giorni. Anzi ci provo subito così poi vi darò il responso.

Responso negativo…tutto esaurito da qui al 31 marzo e non ci sono altre possibilità. Sì avevo letto da dei miei amici su Facebook che questa era la situazione ma non pensavo fosse davvero così 🙁

Vabbè vorrà dire che andrò come la maggior parte delle persone file interminabili fuori dal supermercato. Per fortuna quando ho cambiato casa ho avuto la bella idea di comprarmi un carrellino che in questo caso è proprio utile.

My Corona DAY 6

15 March

Ciao a tutti! State leggendo questa mio post da casa, vero? Bravi!

Se la pizza vuoi mangiare…

Pizza Integrale margherita con aggiunta di pesto e formaggino a pezzi 🙂

…8 km devi fare 🙂

Sulla balconata davanti casa…si può!

Oggi decisamente meglio, giornata di sole fuori dalla finestra che aiuta l’umore. Ma l’avete sentita l’aria pulita che si respira a Milano in questi giorni? E avete notato i colori del cielo che finalmente si riescono a distiguere?

Oggi ho anche ripreso ad ascoltare la mia musica. Erano giorni che non riuscivo a godermi la musica. Il potere delle sette note. Lo sapete che il brano di Ed Sheeran “Shape Of You”, secondo studi scentifici, porterebbe allegria a chi lo ascolta? Provate.

Io ho un brano che fa parte di me da tantissimi anni. E’ il mio brano preferito. Quello che quando sono triste o felice ascolto. Non è un brano molto famoso e neanche così bello ma è il mio brano. Era nella colonna sonora del film Free Willy del 1993. Nel video ci sono queste tre ragazze di colore che sopra a dei cavalli attraversano una spiaggia. Il brano si intitola “Right Here – Human Nature” delle SWV, c’è un reprise del brano di Michael Jackson appunto “Human Nature”. Adesso che ci faccio caso, il testo di questa canzone si adatta sempre alle varie situazioni. E’ perfetto anche per quello che stiamo vivendo…no fear, have no fear – no tears, love is here…

Questa è la mia canzone. Quale è la vostra? Scrivetemela nei commenti.

My Corona DAY 5

14 March

Iniziamo con una nota positiva. Ho appena fatto questi esercizi sul mio letto:

molto tosti!! domani avrò dolori addominali, ne sono sicura.

Purtoppo oggi una giornata non buona. Ho dormito tutto il giorno e sono stata tutto il giorno a letto. Così non va bene lo so. Però pggi a Milano c’era un cielo grigio e pioveva ed ha inciso sul mio umore. Ero molto triste. La sensazione che ho avuto tutto il giorno…tristezza. Perchè mi sono un po’ ripresa? Stasera sono andata in cucina per cenare e mi sono detta: non ho fatto niente tutto il giorno pertanto adesso non posso certo abbuffarmi! Ovvero; non ti muovi non puoi mangiare schifezze! Prima del “delirio” ero riuscita a perdere qualche kg adesso non posso certo lasciarmi andare. Ho addentato qualche pezzo di cocco e sono tornata in camera a fare degli esercizi. Adesso sto un po’ meglio. Capiteranno altri giorni così, non demoliamoci troppo quando succede. L’importante è che resti solo una brutta giornata.

I numeri “negativi” continuano a salire…e lo faranno ancora per altri giorni. Ieri sul mio facebook ho visto la foto di una famiglia che “orgogliosa” si faceva una foto, tutti abbracciati, sul lungo mare con scritto “una boccata d’aria”! Volevo bloccarlo, volevo commentare, alla fine non ho fatto niente ma dentro di me c’era tanta rabbia. Come può ancora la gente non capire? Come possono ignorare la gravità? Io non voglio restare chiusa in casa mesi perchè c’è gente ignorante. Anche io voglio andare a fare la foto tutti abbracciati sul lungo mare con la mia famiglia ma adesso non si può…avete capito NON SI PUO’!!!!

My Corona DAY 4

13 March

Certezza!

E’ la parola che serve, è ciò che ci aiuta. Ti arriva l’email dal lavoro che ti dice : dal al succede questo o quello. Questo aiuta! Questo è quello che le persone sole, come me, hanno bisogno. Si trova conforto e si mette il cervello in modalità on sul fatto che da oggi in poi sarò a casa fino alla data che mi hanno comunicato allora il cervello fa un lungo respiro e inizia a dire a se stesso: ok, allora adesso devi organizzare la tua giornata. La mattina metti la sveglia perchè fai smart working e c’è del lavoro da fare. Molto importante mettere la sveglia, ve lo consiglio. Dopo di che darsi delle scadenza: entro le 11:00 fare una passeggiata, almeno 3 km. Io ho la possibilità di camminare sul ballatoio davanti casa dove c’è anche la gatta Stella, della vicina, che mi fa compagnia.

Per il resto della giornata, oltre al lavoro che dovrò fare, ci saranno delle cose da fare che non vedo l’ora di sperimentare e condividere con voi. C’è una mia amica che mi ha mandato un link per visitare online dei musei come la Pinacoteca di Brera che ho visto di sfuggita e mi piacerebbe poter approfondire alcuni quadri. Vi farò sapere.

Quello che faccio è guardare pochi TG e poche trasmissioni che parlano solo di questo. Leggo notizie perchè è giusto essere informati ma non mi fa bene accanirmi sulla notizia più recente. Ho capito che, in questa settimana, non arriveranno buone notizie. Devo tutelare il mio equilibrio e stare concentrata 24 su 24 su notizie brutte non aiuta.

Adesso voglio un po’ emozionarmi e creare una sorta di “rubrichetta” di questo mio viaggio virtuale. La rubrica si chiamerà “Non tutto il male vien per nuocere”

NON TUTTO IL MALE VIEN PER NUOCERE

Ho la fortuna di avere entrambi i genitori. Quante volte ho sentito dei miei colleghi o amici che mi hanno confessato che se non sono riusciti a dire “Ti voglio bene!” alla propria mamma o al proprio padre. Beh quello che è successo a me è che in questo brutto periodo dove tutti noi vorremmo i nostri cari a casa, a me non è possibile, ormai lo sapete, ci sentiamo spesso con i miei genitori, ed è successo, nei giorni critici, dove stavo davvero male, che ho ricevuto un “Ti voglio bene, sei la persona più importante della mia vita!” ed è lo stesso per me e sono riuscita a dirlo…non vedo più lo schermo ho gli occhi pieni di lacrime ma sono lacrime di emozione sana. Consiglio anche a voi, di approfittare di questo momento per lasciarvi andare e dimostrare a parole quello che provate. E’ liberatorio, è bello e resterà nella vostra vita per sempre.

My Corona DAY 3

12 March

Eccomi qui!

Oggi la situazione non è delle migliori. Ieri c’è stato il discorso di Conte dove ha chiesto a tutta l’Italia di stare a casa perchè la situazione è grave. Psicologicamente è dura, davvero. Non si vede ancora la luce in fondo al tunnel e il morale è ko.

Volgio però pubblicare una foto che mi è arrivata questa mattina

è un disegno che hanno fatto per me i miei nipotini da Livorno. E’ il messaggio che mi ci voleva ma oggi faccio fatica a fare ogni cosa. Vorrei solo addormentarmie svegliarmi quando è finito tutto. Esiste questa possibilità?

Oggi va così ma domani spero di avere anche delle certezze in più sul fronte lavoro. In questo momento servono certezze. Se ti dicono “Dovrai stare 3 settimane a casa”. Bene allora mi posso organizzare psicologicamente e potrò ornagizzare un piano per affrontare giorno per giorno. L’incertezza in questa situazione butta giù chiunque soprattutto chi è al limite. Sempre be positive, grazie al messaggio dei mie bambini e buona serata a tutti!

My Corona DAY 2

11 March

Ciao a tutti!

Iniziamo subito con un po’ di positività…ho dormito 8 ore e mezzo…non ci credo ancora. Ieri sera sono riuscita ad addormentarmi ad un orario decente e sono riuscita a fare tutta una filata. Infatti mi sono svegliata senza il senso di ansia. Cosa ho fatto ieri sera che può avermi aiutato? Una videochiamata a casa con i miei cari dove si parlava di quest’estate quando andremo al mare insieme, cosa possiamo portare da mangiare ecc… Una cosa però voglio condividere che a me non aiuta affatto. Mai sminuire l’ansia altrui. Quando a me mi dicono “Vabbè ma a te non cambia niente, stavi già da sola!” Sbagliato! Questo fa male. Stare da soli per scelta, per lavoro è una cosa. Obbligati a stare lontano dai tuoi è un’altra cosa. In questa situazione d’emergenza se qualcuno ci dice che non sta bene cerchiamo di essere di supporto senza minimizzare. Io vi dico quello che per me è di conforto, soprattutto dalle persone più vicine ovvero i familiari stretti. Messaggi…tanti…”come stai?” Oppure foto della loro quotidianità: bambini che giocano, animali domestici che dormono, ecc… Oppure messaggi con scritto “Quando torni ci fai il pollo alle mandorle” (si è un piatto che so cucinare e che pare venga anche bene!). Altra cosa, chiamate quotidiane: “Come è andata oggi? Che hai fatto? Noi siamo stati a casa e abbiamo giocato a Monopoli”. Questo nel mio caso aiuta e credo che potrebbe aiutare anche tutte le persone che sono nella mia situazione. MAI MINIMIZZARE L’ANSIA ALTRUI! Ok?

Milano questa mattina l’ho trovata forse anche troppo attiva. Tanti negozi però sono chiusi ma le gente in giro, anche anziani, senza maschera e senza guanti c’è. In parte vi dico che è una bella sensazione vivere la normalità, dall’altra trovo tutto questo allucinante. C’erano due signori anziani, per mano, che stavano facendo una passeggiata, non avevano l’aria di quelli che sono dovuti uscire per forza. Per carità, non hanno vietato di fare le passeggiate all’aria aperta. Però non potete andare uno per volta? E’ possibile adottare delle misure precauzionali anche se si vive a casa insieme. Possibile che la gente non capisce che non è il caso di ammalarsi entrambi e che forse se uno dei due resta immune è la cosa migliore?

Volevo anche segnalare un’iniziativa benefica che mi ha segnalato Francesco Facchinetti che conosco e del quale mi fido https://www.gofundme.com/f/nonlasciamoindietronessuno

Vi segnalo questi allenamenti che ho fatto

non sono male. Devo dire che ho sudato abbastanza. Per me però ci sono un po’ troppi squat che con il problema che ho alle ginocchia non posso fare. Ne proverò degli altri e vi farò sapere.

Il mio saluto è sempre pensando positivo anche se è appena uscita la notizia che l’OMS ha appena dichiarato Coronavirus come pandemia. Nonostante ciò voglio e dobbiamo farlo tutti, continuare a pensare positivo che presto tutto tornerà alla normalità. Dai ragazzi…be positive!!